La sfida delle batterie al sale giocata tra Veneto e Sardegna
Si punta sulle batterie al sale. In un progetto all’insegna della sostenibilità e della transizione energetica che lega la Sardegna al Veneto e in cui ricerca e sperimentazione si uniscono all’attività industriale. In campo anche un piano di investimenti che tra equity e banche prevede finanziamenti per 1,5 milioni.
GEFARM lancia gli accumulatori al sale riciclabili
Sviluppo di nuovi sistemi di accumulo di energia, basati sulla tecnologia innovativa delle batterie al cloruro di sodio e nichel. Si tratta di una gamma di prodotti che possono garantire batterie con un ciclo di vita più duraturo.utilizzando materiali organici rinnovabili, sicuri e facilmente reperibili.
Il futuro è ricco di aspetative,grazie all programmazione specifica del PNRR, grazir al quale il governo italiano ha stanziato 70 miliardi per l’efficienza energetica, di conseguenza ci sarà una sorta di incentivo per l’installazione di sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Nel mercato italiano la richiesta delle batterie di accumulo sarà in forte crescita
Nei prossimi anni nel mercato italiano la richiesta delle batterie di accumulo sarà in forte crescita. Il piano di rilancio dell‘UE (PNRR) sarà una grande opportunità e il governo italiano ha stanziato 70 miliardi per l’efficienza energetica
GEFARM, la maggioranza alla holding di Rocelli e lancia gli accumulatori al sale riciclabili
Il piano di rilancio dell‘UE (PNRR) sarà una grande opportunità e il governo italiano ha stanziato 70 miliardi per l’efficienza energetica, di conseguenza ci sarà una sorta di incentivo per l’installazione di sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
L’azienda padovana lancia gli accumulatori al sale riciclabili.
L’azienda padovana lancia gli accumulatori al sale riciclabili. Svolta green premiata dai mercati, in arrivo investimenti tra equity e banche di 1,5 milioni. Il ceo, Alessandro Marcuzzi: “Mercato delle batterie in crescita, il sale è la risposta ai problemi dell’inquinamento”. Il reparto ricerca e sviluppo è in Sardegna, i partner di prodotto tra Svizzera e Italia
GEFARM ACCUMULATORI AL SALE RICICLABILI
GE FARM, LA MAGGIORANZA PASSA ALLA HOLDING DI GIOVANNI ROCELLI
L’azienda padovana lancia gli accumulatori al sale riciclabili. Svolta green premiata dai mercati, in arrivo investimenti tra equity e banche di 1,5 milioni.
GE FARM, la maggioranza passa alla holding di Giovanni Rocelli
L’azienda padovana lancia gli accumulatori al sale riciclabili. Svolta green premiata dai mercati, in arrivo investimenti tra equity e banche di 1,5 milioni.
GE FARM, la maggioranza passa alla holding di Giovanni Rocelli
Nei prossimi anni nel mercato italiano la richiesta delle batterie di accumulo sarà in forte crescita. Il piano di rilancio dell‘UE (PNRR)
Ge Farm lancia batterie al sale, riciclabili e senza ‘memoria’
Incubata al 'Le Village' di Padova, obiettivo 20 milioni al 2026